Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ecco il bonus teleriscaldamento a Torino: sconti in bolletta Iren. Ecco come

bonus teleriscaldamento

Ecco il bonus teleriscaldamento a Torino: sconti in bolletta Iren. Ecco come

Le famiglie di Torino possono richiedere il bonus teleriscaldamento Iren, per ottenere sconti in bolletta per la stagione 2022/2023. La soglia Isee è fino 25 mila euro. Il bonus, che è completamente a carico del Gruppo Iren, può toccare un massimo di 1500 euro a famiglia. Attenzione però: la domanda dovrà essere presentata entro il 31 gennaio 2023.

A chi è rivolto il bonus Teleriscaldamento Iren di Torino

Il Bonus può essere richiesto da tutti i clienti domestici residenti a Torino. Che abbiano un contratto di teleriscaldamento per il servizio di riscaldamento o riscaldamento promiscuo per la propria abitazione.

Possono fare richiesta i Clienti che appartengono a un nucleo famigliare con indicatore ISEE non superiore a 25.000 euro, ed aventi:

  • un contratto di teleriscaldamento individuale;
  • un contratto di teleriscaldamento centralizzato con servizio di ripartizione;
  • un contratto di teleriscaldamento centralizzato.

Qual è l’importo del bonus?

Per i Clienti domestici in possesso dei requisiti sopra indicati, viene riconosciuto un Bonus una tantum per un importo pari a:

  • 487,27 € IVA esclusa (importo totale IVA 10% inclusa 536,00 €) per le famiglie fino a 4 componenti;
  • 679,09 € IVA esclusa (importo totale IVA 10 % inclusa 747,00 €) per le famiglie con più di 4 componenti.

Lo sconto verrà riconosciuto una sola volta per nucleo familiare residente e verrà riconosciuto per le utenze attive nel periodo 22 ottobre 2022 – 30 aprile 2023.
Il valore del Bonus erogato non potrà comunque essere superiore all’importo fatturato per il servizio di teleriscaldamento nel periodo termico 2022 – 2023.

Nell’ipotesi in cui il corrispettivo dei consumi rilevati e fatturati sia pari o inferiore all’importo massimo riconoscibile, l’importo effettivamente erogato a titolo di Bonus TLR 2022 – 2023 coprirà integralmente il quantum rilevato e fatturato per il servizio di teleriscaldamento dell’anno termico 2022 – 2023 (22 ottobre 2022 – 30 aprile 2023). Nell’ipotesi in cui il corrispettivo dei consumi rilevati e fatturati sia superiore all’importo massimo riconoscibile, l’importo effettivamente erogato a titolo di Bonus TLR 2022 – 2023 sarà di ammontare pari all’importo massimo riconoscibile.

Per chi lo ha già ricevuto nel 2021/22

I Clienti che hanno ottenuto il Bonus Teleriscaldamento da Iren per il periodo termico 2021 – 2022 potranno accedere ad una modalità semplificata per la richiesta di Bonus. I clienti riceveranno una comunicazione e-mail con tutte le indicazioni. L’e-mail verrà inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato nella domanda di Bonus 2021 – 2022, entro il mese di novembre.

Nella comunicazione saranno indicate le modalità per confermare il possesso dei requisiti e quindi per ottenere il nuovo Bonus. Procedi a compilare una nuova istanza SOLO se ci sono variazioni sui dati trasmessi in precedenza (es. numero componenti familiari, residenza, contatti amministratore, ISEE superiore a 25.000€).

Le nostre Strutture

I nostri centri sono a disposizione per ogni informazione o per aiutarvi nella pratica. Se avete dubbi, passate a trovarci!

FSP POLIZIA DI STATO
Caf, Patronato, Sindacato e Assistenza Fiscale
via Avigliana 21 – Torino
Info e prenotazioni: 011 553 6897

F.M.P.I
Caf, Patronato, Sindacato e Assistenza Fiscale
via Torricelli 38 – Torino
Info e prenotazioni: 011 041 2972

IL CENTRO SERVIZI FMPI 2
Caf, Patronato e formazione, Corsi, Affitto sale per riunioni/corsi/formazione
L.go Luigi Cibrario 13/A – Torino
Info e prenotazioni: 011 1904 4304

CONFINTESA TORINO 1
Caf, Patronato, Sindacato e Assistenza Fiscale
via Genova 43/3 – Torino
Info e prenotazioni: 011 037 4768

CONFINTESA TORINO 2
Caf, Patronato, Sindacato e Assistenza Fiscale
via Monginevro 4 – Torino
Info e prenotazioni: 011 1893 9619

PASTORALE MIGRANTI
Caf, Patronato e servizi per l’immigrazione e l’emigrazione
Via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo 22 – Torino
Info e prenotazioni: 011 026 8390

Share this post