730 a Torino: tutto quello che devi sapere

730 torino

730 a Torino: tutto quello che devi sapere

Se sei un lavoratore dipendente o un pensionato, il modello 730 è lo strumento che ti permette di dichiarare i tuoi redditi in modo semplice e veloce. Ma quali sono i documenti necessari? Quali vantaggi offre? E soprattutto, dove puoi farlo senza complicazioni? Te lo spieghiamo noi, in modo chiaro e diretto!

Perché fare il 730 conviene?

Il modello 730 presenta diversi vantaggi rispetto ad altre forme di dichiarazione dei redditi:

  • Più semplice: non devi fare calcoli complicati, pensiamo a tutto noi!
  • Più veloce: se hai diritto a un rimborso, lo riceverai direttamente in busta paga o nella pensione a partire da luglio.
  • Più sicuro: se devi pagare delle imposte, l’importo viene trattenuto direttamente dallo stipendio o dalla pensione, senza che tu debba preoccuparti di nulla.

I documenti necessari per il 730

Per evitare sorprese e fare tutto in un’unica volta, ecco l’elenco dei documenti che devi portare:

Documenti personali:

  • Carta d’identità e codice fiscale (tuo e dei familiari a carico)
  • Tessera sanitaria

Redditi e detrazioni:

  • Certificazione Unica (CU) rilasciata dal datore di lavoro o dall’INPS
  • Certificati di pensione o altri redditi percepiti
  • Ricevute di affitti percepiti

Spese detraibili e deducibili:

  • Spese mediche (scontrini farmaceutici, visite specialistiche, ticket, ecc.)
  • Spese per istruzione (asili, scuole, università)
  • Mutuo prima casa (interessi passivi pagati)
  • Assicurazioni sulla vita, infortuni, rischio morte
  • Spese per ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico (Ecobonus, Sismabonus, Superbonus)
  • Spese per attività sportive dei figli minori
  • Contributi previdenziali e assistenziali
  • Spese funebri sostenute

Più documenti porti, meglio possiamo aiutarti a pagare meno tasse e ottenere rimborsi!

Le novità del 730/2025

Quest’anno ci sono alcune modifiche importanti:

  • Scaglioni IRPEF ridotti: le aliquote passano da quattro a tre, quindi potrebbero esserci vantaggi per molti contribuenti.
  • Bonus tredicesima: un extra da 100 euro per chi guadagna meno di 28.000 euro annui.
  • Nuove detrazioni per agricoltori e coltivatori diretti.
  • Superbonus 70%: riduzione della detrazione per il 2024 con rateizzazione in 10 anni.

Se vuoi sapere come queste novità influiscono sulle tue tasse, passa a trovarci!

Dove fare il 730 a Torino? Ecco i nostri centri!

Abbiamo diversi centri in città e provincia dove puoi ricevere assistenza professionale e senza stress:

Torino:

  • FSP POLIZIA DI STATO
    Caf, Patronato, Sindacato e Assistenza Fiscale
    Via Avigliana 21
    📞 011 553 6897
  • F.M.P.I
    Caf, Patronato, Sindacato e Assistenza Fiscale
    Via Torricelli 38
    📞 011 041 2972
  • F.M.P.I 2
    Caf, Patronato, Formazione, Affitto sale per riunioni/corsi
    Largo Luigi Cibrario 13/A
    📞 011 1904 4304
  • CONFINTESA TORINO 1
    Caf, Patronato, Sindacato e Assistenza Fiscale
    Via Genova 43/3
    📞 011 037 4768
  • CONFINTESA TORINO 2
    Caf, Patronato, Sindacato e Assistenza Fiscale
    Via Monginevro 4
    📞 011 1893 9619
  • PASTORALE MIGRANTI
    Caf, Patronato e servizi per l’immigrazione e l’emigrazione
    Via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo 22
    📞 011 026 8390
  • TORINO SERVIZI
    Caf, Patronato e servizi per l’immigrazione e l’emigrazione
    Via Lauro Rossi 19
    📞 011 276 8510

Provincia di Torino:

  • CONFINTESA ORBASSANO
    Caf, Patronato e Assistenza Fiscale
    Via Castellazzo 46/B – Orbassano (TO)
    📞 011 026 9769

Prenota ora il tuo appuntamento!

Non aspettare l’ultimo minuto per la dichiarazione dei redditi! Contattaci e prenota il tuo appuntamento in uno dei nostri centri. Ti assisteremo con competenza e trasparenza, aiutandoti a massimizzare le detrazioni e minimizzare gli errori.

Share this post