15 giugno 2025: musica, mercatini e solidarietà a Torino

casa genitori separati torino

15 giugno 2025: musica, mercatini e solidarietà a Torino

Un pomeriggio di festa, musica e buon cibo per sostenere chi affronta momenti delicati nella propria vita familiare. Domenica 15 giugno 2025, dalle ore 14:30, la Parrocchia San Francesco da Paola – Stimmate di Torino promuove un evento speciale presso la Chiesa del Santo Volto (via Val della Torre 11): una giornata di raccolta fondi a favore del progetto La casa dei genitori separati in difficoltà.

Un’occasione per stare insieme, divertirsi e dare un aiuto concreto a chi ne ha davvero bisogno.

Un progetto che guarda al cuore delle famiglie

Non tutti i genitori separati riescono a gestire serenamente il passaggio delicato della separazione, soprattutto se si trovano in condizioni economiche precarie. Da questa consapevolezza nasce il progetto sostenuto dalla Parrocchia San Francesco: creare uno spazio di accoglienza e supporto per genitori (spesso padri) che rischiano di perdere non solo la stabilità economica, ma anche il legame quotidiano con i propri figli.

Il programma: musica, sapori e mercatini

Ore 16:30 – Concerto con la Fanfara dei Carabinieri

Protagonista musicale dell’evento sarà il Gruppo Storico Carabinieri Reali 1883, accompagnato dalla Fanfara “Ten. Gianantonio Donato”, diretta dal Maestro Flavio Bar e dalla Professoressa Benedetta Macario. Un’occasione unica per ascoltare dal vivo brani della tradizione militare e patriottica in una cornice suggestiva.

Curiosità: la fanfara prende il nome dal Tenente Donato, figura simbolica dei Carabinieri, caduto in servizio. La musica militare ha storicamente unito la collettività in momenti pubblici e cerimonie civili, rafforzando il senso di appartenenza e solidarietà.

Dalle ore 14:30 – Mercatini solidali

Mercatini di prodotti tipici, gastronomia e oggettistica saranno presenti per tutto il pomeriggio. Un modo per scoprire realtà locali, artigiani e produttori del territorio, contribuendo nel contempo alla causa benefica.

Ore 18:30 – Spaghettata per tutti

La giornata si concluderà con una grande spaghettata comunitaria, momento conviviale pensato per unire tutte le generazioni attorno a un piatto semplice ma simbolico: la pasta come gesto di condivisione e casa.

Prenotazione obbligatoria su Eventbrite (link) o via WhatsApp al numero 335 154 1541.

Offerta minima e finalità dell’evento

L’ingresso all’evento è a offerta minima di 10 euro, interamente destinata alla realizzazione del progetto. L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Piemonte, Città di Torino e da diversi enti del territorio, tra cui associazioni, parrocchie e realtà sociali.

Una giornata per chi ha bisogno di ripartire

Questo evento rappresenta molto più di una festa di quartiere: è un gesto concreto per offrire una seconda possibilità a chi, in un momento di difficoltà familiare, rischia di restare indietro. Aiutare un genitore separato significa tutelare anche il benessere dei figli, offrendo loro una vita più stabile e serena.

E a volte basta davvero poco per fare la differenza: un piatto di pasta, una canzone, una stretta di mano.

Per questo noi del CentroServizi supportiamo l’evento. Una città migliore passa da ognuno di noi…

Share this post